Fettuccine integrali Lazio Farro Monococco
Specialità alimentare ispirata alle regione Lazio
Solleone Bio. Gli specialisti dei Grani Antichi.
Tipiche e rare specialità di grani antichi, elogio della cultura e della tradizione regionale italiana: bontà semplici ed autentiche di un tempo.
DESCRIZIONE
Anche detto “piccolo farro” il Triticum Monococcum è una pregiata varietà di grano le cui origini antichissime risalgono a oltre 10.000 anni fa. Tipico della regione Lazio, ritrova nella ruvidità delle fettuccine un perfetto accostamento con i condimenti tipici della cucina tradizionale laziale.
Provale con il Sugo “Romana” Solleone Bio e con un filo di Olio Extravergine di oliva non filtrato Solleone Bio.
Essiccazione a bassa temperatura 55 °C per 18 ore.
INGREDIENTI & DATI NUTRIZIONALI
♦ Ingredienti: farina integrale di grano varietà farro monococco
♦ Intolleranze alimentari: Grano/Derivati del Grano
♦ Dati nutrizionali:
♦ Valori medi per 100g
♦ Energia: 1500 kj /353 kcal
♦ Grassi: 3.0g di cui acidi grassi saturi 0.60g
♦ Carboidrati: 66.0g di cui zuccheri 3.0g
♦ Fibre: 7.0g
♦ Proteine: 12.0g
♦ Sale: < 0.1g
♦ Stato di provenienza: Italia
CONSERVAZIONE & DETTAGLI
♦ Temperatura di Conservazione: Ambiente < 25° C in luogo fresco, asciutto e al riparo da fonti di calore
♦ Una volta aperta, consumare entro 1 anno
♦ Validità: 36 mesi
♦ Dimensioni: 125x245x70mm
♦ Peso netto: 500gr
♦ Peso lordo: 510gr
♦ Tempo di cottura: 8-9 minuti